I RAGAZZI DEI MISTERI       

I RAGAZZI DEI MISTERI       

Menu

Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell'uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra. Matteo 12:38-40

Capogruppo: Michele Scotto di Perrotolo 

Lunghezza di ogni base: 5mt – 7mt

Numero di portatori: 32

Età media dei portatori:  8 - 25

Costo totale sostenuto per la realizzazione: Circa 4000€


Descrizione breve della realizzazione (materiali, tecniche, particolarità...):

Materiali: Legno, ferro, cartapesta, plastica, das, polistirolo, polistirene, pittura acrilica

Tecniche: Stampi in cartapesta, modellazione con DAS, stampa 3D su polistirolo

Particolarità: per l'effetto finale e colorazione abbiamo preso spunto da alcune sculture di sabbia


Motivazione della scelta del tema:

Unire adulti e bambini in un tema unico per incentivare le nuove generazioni ad avvicinarsi con maggiore coinvolgimento alla costruzione dei misteri e alla Processione del Venerdì Santo

 

Messaggio, significato o attualizzazione del tema:

  Gesù risponde con fermezza a chi cerca segni straordinari per credere, affermando che l’unico segno dato sarà quello di Giona nel ventre del pesce, riflesso nella sua morte e risurrezione. Questo è il cuore del messaggio cristiano: non servono miracoli per credere, ma una fede radicata nel mistero pasquale. La processione non è solo un evento esteriore, ma un cammino che rievoca il "segno di Giona", ovvero la passione, morte e risurrezione di Cristo. Coinvolgere adulti e bambini in questo percorso significa trasmettere la speranza che, come Cristo è risorto, anche noi possiamo rinascere nel cuore, nella vita e nella comunità.  

Sito creato da: I Ragazzi dei Misteri
X