L’Eucarestia rianima la pace
Capogruppo: Salvatore Gentile
Lunghezza di ogni base: 3,5mt
Numero di portatori: 10
Età media dei portatori: 12
Costo totale sostenuto per la realizzazione: 500€
Descrizione breve della realizzazione (materiali, tecniche, particolarità...):
Legno, carta, tecnica tradizionale dell’increspatura, carta pesta, colonne circolari
Motivazione della scelta del tema:
Volevamo stare in una tipologia tradizionale.
Messaggio, significato o attualizzazione del tema:
L'Eucarestia, perpetuando la sua Memoria, ci chiama oggi, come allora, a vivere un amore che trascende le fragilità umane, che supera il tradimento e la mediocrità. Un amore che non si arrende di fronte all'ombra del dubbio o all'egoismo, ma che anzi si fa forza nella condivisione e nel perdono.
Questo
messaggio di amore puro e resiliente risuona potente ai nostri giorni, e lo
ritroviamo eco inaspettato nell'arte contemporanea. Come nell'opera di Bansky,
dove una bambina, simbolo di un amore incontaminato e di una speranza
incorrotta, soffia nuova vita nella colomba della pace, così il nostro mistero
vuole farsi portavoce di questa stessa fiducia nel futuro. Che l'Amore sia la
forza motrice per costruire un mondo dove l'unione prevalga sulla divisione,
dove il dono di sé sia più forte dell'indifferenza, e dove la speranza possa
sempre rianimare anche le colombe più stanche. Il nostro mistero è stato fatto
da adulti, con e per i bambini: contiene un messaggio di speranza e un augurio
a loro, di restare sempre vicini al desiderio di essere
strumenti di pace.